Descrizione
Il miele delle Cinque Terre è il prodotto di un ambiente incontaminato, dove le api operano poco disturbate dalle attività umane, solo riparandosi nell’alveare quando i forti venti marini a volte rendono difficile il volo. Prodotto a fine luglio, quando fioriscono i castagni degli alti boschi che sovrastano le coltivazioni di vite e olivo, è’ naturalmente un miele piuttosto liquido, che difficilmente cristallizza, per la maggior presenza di fruttosio rispetto al glucosio. In caso di cristallizzazione, questa si verifica lentamente e in maniera non sempre omogenea.
Abbinamenti: Di colore marrone molto intenso, ha un profumo forte e penetrante, floreale e balsamico, aromatico e legnoso. Il gusto rispecchia il suo profumo, amarognolo e incisivo, e si accompagna bene ai sapori forti. È ideale con le carni, la selvaggina e i formaggi stagionati, i piatti dal sapore leggermente affumicato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.