Descrizione
Le uve, in prevalenza Sangiovese con un saldo di Merla, sono vendemmiate a mano in cassette selezionando i grappoli migliori, vengono poi trasportate in cantina dove si esegue un’ulteriore selezione in fase di diraspatura. Dopo tre giorni in acciaio a contatto con le bucce il mosto viene svinato per iniziare la fermentazione. Il vino ottenuto matura in acciaio per dodici mesi a contatto con i propri lieviti sino all’imbottigliamento, a cui segue almeno un anno di affinamento in bottiglia.
Note degustative: si apre con note di mirtillo e cassis e un richiamo al sottobosco il tutto avvolte da note speziate di pepe nero. Al gusto si confermano le sensazioni olfattive, il tannino, piacevole e poco invadente è accompagnato e sostenuto dalla rotondità della frutta. La bocca riamane pulita e fresca e ricerca un altro sorso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.