HomeLE SPECIALITÀLA PASTA E I PRIMIMESCIUA BIO DEL FRANTOIO

MESCIUA BIO DEL FRANTOIO

Zuppa pronta, solo da riscaldare. Piatto tradizionale della cucina spezzina, in dialetto il termine “mesciüa” significa “mescolanza”.

Descrizione

La zuppa era tradizionalmente preparata nella zona del porto dai pescatori con ingredienti scelti in maniera casuale e mescolati tra loro. La sua origine sembra risalire al XIV secolo ma è probabile che il piatto abbia origini arabe. Altri fanno risalire la ricetta a quando gli scaricatori del porto della Spezia venivano pagati in natura a fine giornata, spesso con ciò che “avanzava” dalle operazioni di sbarco e imbarco delle navi. Tipico piatto della “cucina povera”, la mesciua è una zuppa di legumi e cereali, lasciati macerare in acqua in tempi diversi e fatti bollire con tempi di cottura differenti. Gli ingredienti vengono poi uniti in un’unica pietanza, da condire con olio extravergine d’oliva e pepe macinato grossolanamente.

INGREDIENTI: legumi (*) in proporzione variabile (ceci, fagioli cannellini, cicerchie, lenticchie), farro(*), olio extravergine di oliva(*), sale.

(*) da agricoltura biologica. Allergeni in grassetto.

VALORI NUTRIZIONALI per 100 g di prodotto: Energia: 130 kcal – 547 kJ; Grassi: 2,5 g di cui acidi grassi saturi: 0,3 g Carboidrati totali:17,1 g di cui zuccheri: 0,4 g Fibre: 3,1 g Proteine: 8,2 g Sale: 0,7 g

Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro 4 giorni

Copyright © 2023 Media Service Italia SEO Firenze & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
X